Diventare Seo Specialist è il sogno di molti giovani. Lavorare con internet (le professioni sono in verità numerose), sfruttare competenze quasi inedite nel panorama digitale, entrare nell’arena della visibilità web è incredibilmente stimolante. Non è facile, però, fare successo in questo ambito.
Chi pensa che sia sufficiente capacità di improvvisazione, creatività e voglia di fare è completamente fuori strada. Quella del SEO Specialist è, infatti, una professione estremamente tecnica la quale, pur non essendo incanalata in un percorso formativo istituzionalizzato (es. corsi di laurea) richiede un’attività di studio molto intensa per essere approcciata al meglio. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla professione del Seo Specialist: formazione, mansioni, guadagni.
Seo Specialist: cosa fa e come ci si diventa
In soldoni, il Seo Specialist è quel professionista che cura la visibilità “organica” di contenuti sul web. Per visibilità organica si intende quella che non deriva da azioni a pagamento. I contenuti curati dal Seo non sono promossi attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari bensì mediante una ricerca costante della qualità, dover per qualità si intende:
- L’insieme di caratteristiche che rendono appetibile un contenuto per chi, successivamente, lo andrà a fruire.
- L’insieme di caratteristiche che rendono appetibile un contenuto per i motori di ricerca.
Se il primo punto è, almeno in linea teorica, molto semplice da inquadrare anche per i non addetti ai lavoro, il secondo non lo è affatto. Cosa significa essere appetibile per i motori di ricerca? Significa che i motori di ricerca utilizzano degli algoritmi per “decidere” quali contenuti premiare con la maggiore visibilità. Questi algoritmi prendono in considerazione caratteristiche precise che riguardano la fattura del testo in sé, la sua struttura, il lessico e le performance.
Quindi, cosa fa nello specifico un Seo Specialist? Ecco i compiti più frequenti.
- Ricerca Keyword. Le Keyword sono parole o gruppi di parole che fungono da “esca” per rendere un contenuto visibile nei motori di ricerca.
- Ottimizzazione on site e off site (attraverso la manipolazione – lecita – dei codici).
- Ottimizzazione dei contenuti, ossia la scrittura dei testi in maniera conforme a quanto chiedono gli utenti e i motori di ricerca.
- Pianificazione e monitoraggio delle strategie di Link Building, tutte azioni che portano un contenuto a essere linkato, anche da siti terzi.
- Monitoraggio delle performance. Raccolta di dati, elaborazione e utilizzo a fini strategici.
Come diventare Seo? Ebbene, non ci sono corsi di laurea ufficiali. Certo, chi studia comunicazione e (web) marketing si avvale di un ottimo punto di partenza, ma il processo di formazione è, per così dire, collaterale ai canali accademici. Esistono corsi e seminari che insegnano il mestiere, anche se molti lo imparano da autodidatta, studiando sui testi specialistici venduti un po’ ovunque. In generale, chi vuole diventare Seo Specialist deve maturare le seguenti competenze:
- Conoscenza del funzionamento dei motori di ricerca
- Conoscenza dei linguaggi HTML5 e CSS
- Conoscenza dei Content Management System (software via browser che permettono l’inserimento e la gestione di contenuti, es. WordPress)
- Conoscenza dei programmi di Web Analytics
- Conoscenza dei tool per la ricerca delle Keyword, per l’analisi del web, per l’analisi della concorrenza (es. Majestic Seo, SeoZoom, Google Keyword Planner).
Quanto guadagna un Seo Specialist
Il guadagno è molto variabile e dipende soprattutto dal modo in cui si lavoro. Se si è scelta la via del libero professionismo, è impossibile fare una stima. Tutto è determinato dal tipo di contratto (di collaborazione) che si riesce a strappare.
Discorso diverso per i SEO strutturati all’interno di aziende e web agency. Secondo alcune stime – pubblicate in rete proprio da alcuni SEO – chi ha poca esperienza percepisce circa 18-20.000 euro lordi all’anno. Chi ha molta esperienza può persino superare i 30.000 euro lordi all’anno.