Fisco


dichiarazione dei redditi

Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi?

Chi è esonerato dalla dichiarazione dei redditi? E’ una domanda che si pongono i giovani alla loro prima esperienza lavorativa o chi ha di recente cambiato tipologia di attività professionale (es. è passato da lavoro…


sgravio fiscale

Sgravio fiscale: cosa cambia per i giovani lavoratori

La disoccupazione giovanile ha ormai raggiunto livelli inaccettabili in Italia. Come fare per abbassarla? Secondo il Governo, uno strumento utile potrebbe essere lo sgravio fiscale sulle nuove assunzioni. L’esecutivo è al lavoro su una ipotesi…


ccnl

CCNL: in che cosa consiste il contratto collettivo nazionale

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) viene definito dal diritto italiano del lavoro come una tipologia di contratto di lavoro stipulato a livello nazionale dalle rispettive parti sociali in seguito a contrattazione collettiva e…





Freelance

Freelance: come pagare poche tasse

I freelance hanno un problema, d’altronde condiviso con buona parte dei lavoratori: le tasse. La pressione fiscale in Italia alta da tutti i punti di vista ma per i liberi professionisti può raggiungere livelli al…


Partita Iva

Partita Iva: apertura e costi

Il posto fisso è morto, o almeno questo si sente ripetere in giro. A scanso di equivoci, per tagliare la testa al toro o anche solo per mancanza di alternative, sono in molti a risolvere…